Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
11 febbraio 2009

Lavoro

Ultimi giorni di una campagna elettorale breve, ma caratterizzata dal grande numero di iniziative promosse per affrontare nel dettaglio i temi fondamentali dell’agenda politica della prossima legislatura. Per discutere pubblicamente delle questioni rilevanti per la comunità, diffondere il programma e prendere in prima persona impegni precisi. Giovedì 12 febbraio discuteremo di lavoro, delle prospettive che sul piano delle politiche per l’occupazione si aprono per la Sardegna dopo gli importanti risultati della scorsa legislatura. Con Enrico Letta, Alessia Mosca, Lilli Pruna, Tiziano Treu.

11 febbraio 2009

«Sardegna, modello da seguire»

ROMA. Il democratico Boccia ai ministri leghisti Bossi e Calderoli: «Sardegna, modello da seguire». Boccia ha sottolineato come «la Sardegna ha avuto il coraggio, due anni fa, di assumersi tutte le responsabilità sulla gestione e sulla spesa sanitaria, in cambio ha ottenuto dal governo Prodi certezze sulle risorse Iva e Irpef dopo anni di richieste mai prese prima in considerazione». «Oggi – ha continuato – la Sardegna ha un saldo attivo perchè incassa più di quello che spende.

11 febbraio 2009

Quale opposizione, quale PD in Sardegna?

Superare la sconfitta elettorale portando a compimento la costruzione del Partito Democratico e ponendo le basi per un’opposizione attenta e responsabile in Consiglio regionale. Obiettivi chiari e imprescindibili, sul quale occorre concentrare da subito i nostri sforzi.
Per discutere di questi temi ho promosso, con l’associazione TrecentoSessanta Sardegna, l’incontro pubblico «Come ripartire: quale opposizione, quale PD in Sardegna?» che si terrà Venerdì 13 Marzo, presso il Caesar’s hotel, in via Darwin, a Cagliari.

10 febbraio 2009

Boccia: «Sul federalismo il Governo parta dal “modello Sardegna”»

ROMA. Il parlamentare del Pd Francesco Boccia ha esortato i ministri Bossi e Calderoli ad avere coraggio nell’assumere come modello di gestione finanziaria per il resto del Paese quello della Sardegna.

10 febbraio 2009

Marco Meloni: «Aiutiamo i giovani»

Ulivista di formazione, soriano per convinzione. È Marco Meloni (Pd), consigliere regionale uscente, ricandidato a Cagliari. Avvocato, 37 anni, sulla guerra sarda del Pd ha la sua idea: «La candidatura di Soru a segretario regionale non è stata capita: si era proposto per portare l’esperienza di governo dentro il partito».

10 febbraio 2009

Dopo master and back arriva il «controesodo»

CAGLIARI. «Controesodo, un progetto per tornare e lavorare in Sardegna». Marco Meloni, consigliere regionale e candidato del Pd, ha affrontato ieri questo tema in un convegno cui hanno preso parte, tra gli altri, Laura Garavini, deputato del Pd, Andrea Murgia, candidato nella lista regionale «La Sardegna che cambia» e Guglielmo Vaccaro, deputato del Pd.

10 febbraio 2009

Controesodo: tornare a vivere in una Sardegna vivibile

Lo sviluppo dell’Italia e della Sardegna dipenderà dalla nostra capacità di valorizzare le competenze, le capacità e i talenti degli italiani e soprattutto dei giovani. Troppi lavoratori e troppi giovani sono stati, invece, messi nelle condizioni di dover lasciare il Paese, e in particolare le regioni del Mezzogiorno, per trovare altrove condizioni ambientali, economiche, sociali adatte alla loro affermazione personale e professionale.

9 febbraio 2009

Mi merito un Drink? Un aperitivo per discutere di giovani, merito, lavoro, futuro.

Mi merito un drink? Un aperitivo per discutere di giovani, merito, lavoro, futuro. Il 10 febbraio 2009...

9 febbraio 2009

Come si vota?

 

Fac simile di scheda elettorale

9 febbraio 2009

Monserrato, Monastir, Selargius e Quartu

“Il mare non ci separa ma ci unisce. E’ la via di comunicazione che ci mette in contatto con il mondo. L’isola è un patrimonio importante di cui andare fieri e da salvaguardare, a cui dare valore nel mondo moderno, per creare lavoro”. Con questa parole Renato Soru ha risposto a Monserrato a una studentessa sul valore dell’insularità sottolineando che, grazie ad internet e all’accesso alle reti di comunicazione, la Sardegna è più vicina al mondo.

9 febbraio 2009

Controesodo – Cagliari 9/2/2009

Controesodo è il progetto promosso dall’Associazione TrecentoSessanta per valorizzare le potenzialità degli italiani emigrati dai territori d’origine e promuovere il loro rientro in Italia. Ne abbiamo discusso a Cagliari insieme a Guglielmo Vaccaro, Laura Garavini, Andrea Murgia e, in video conferenza, Piero Mariani, e Alberto Musa

  • Newer
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 23
  • Older

RSS Error: WP HTTP Error: Il certificato SSL per questo host non può essere verificato.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy