Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
31 gennaio 2009

Le priorità del programma del centrosinistra – Villanova Tulo 31/1/2009

Trasporti e azioni di sviluppo nei territori della Provincia di Cagliari. Ne ho parlato a Villanova Tulo con Andrea Lai, Andrea Murgia, Ombretta Ladu e Giulio Lampis.

30 gennaio 2009

L’area metropolitana di Cagliari: trasporti e funzionalità dei servizi

L’incontro di Sinnai conferma l’importanza di una campagna elettorale che mette al centro il dibattito e l’incontro. Di una campagna in cui prevale la discussione nel merito delle politiche e dei problemi reali. Nella quale chi, come me in questo momento, si propone agli altri per rappresentarli nelle istituzioni può assumere pubblicamente impegni precisi.

30 gennaio 2009

La Sardegna accelera. Mobilità e trasporti nell’area urbana di Cagliari – Sinnai 30/1/2009

A Sinnai per affrontare i temi legati alla mobilità e ai trasporti nell’area urbana di Cagliari a Sinnai. Ne ho discusso con Sandro Broccia, Stefano Zedda e Costantino Palmas.

28 gennaio 2009

La Sardegna accelera

L’area urbana di Cagliari ha bisogno di grandi investimenti per offrire ai cittadini servizi integrati, più efficienti e meno costosi. Occorre riequilibrare la dotazione dei servizi in tutta l’area metropolitana, e connettere, con un sistema di trasporti pubblici moderni, le diverse realtà urbane che ne fanno parte. La Regione ha visto giusto, investendo sulla mobilità su rotaia, con la metropolitana leggera, che potrà collegare gran parte dei Comuni dell’hinterland con il centro di Cagliari, il Policlinico Universitario, il porto e l’aeroporto: ora dobbiamo realizzarla con la massima rapidità.

28 gennaio 2009

«Sì, il modello Soru per la Sardegna è una garanzia»

Il segretario nazionale del Pd oggi nell’isola per sostenere il candidato del Centrosinistra. «Qualcuno dica a Berlusconi che il candidato non è lui», sbotta Walter Veltroni. Il segretario nazionale del Pd, che in questa intervista conferma la fiducia nel «modello Soru», inizia questa mattina il suo tour di due giorni nell’isola per sostenere il leader sardo del Centrosinistra (ma con appuntamenti quasi sempre separati per non imitare l’invadenza del premier) nella corsa per la presidenza della Regione che si deciderà il 15 e 16 febbraio.

26 gennaio 2009

“Berlusconi infrange tutte le regole di equilibrio dei mezzi di comunicazione”

Siniscola, Orune, Orosei con passaggio in fine serata a Dorgali. Domenica Renato Soru ha dedicato ai cittadini di questi centri le tappe del suo tour elettorale. Come consuetudine, in tutti gli interventi c’è stato spazio per affrontare le tematiche del territorio, rispondere a domande, approfondire problematiche.

26 gennaio 2009

«Eolico per le piccole industrie, non solo per i grandi»

A Sant’Antioco e Gonnesa Renato Soru ha approfondito negli incontri pubblici le problematiche del territorio. Ha chiarito la polemica sull’eolico sollevata su alcuni mezzi di informazione: «la Regione non era contraria all’eolico a Portovesme, al contrario, siamo stati noi a volerlo. L’unica differenza a proposito della delibera di cui si parla in modo strumentale, è che l’abbiamo voluto rendere possibile anche per le piccole industrie, non solo per i grandi gruppi».

25 gennaio 2009

Soru querela Berlusconi per calunnia

Il candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione Sardegna, Renato Soru, questa mattina, ha presentato nella procura del Tribunale di Cagliari una querela per calunnia nei confronti del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. La denuncia riguarda in particolare alcune “infamanti dichiarazioni” riportate ieri dal quotidiano ‘La Nuova Sardegna’ pronunciate dal premier nel comizio elettorale di sabato a Tempio Pausania.

24 gennaio 2009

Enrico Letta: «Silvio Cappellacci» non incanta più

I sardi «non credano alle promesse di Berlusconi», non si facciano incantare «dall’arraffa tutto e subito», confidino invece sulle proprie forze per disegnare il futuro. È l’appello consegnato agli elettori del centrosinistra da Enrico Letta, il ministro ombra del Welfare del Pd che ha concluso oggi ad Alghero il suo tour in Sardegna a sostegno di Renato Soru.

24 gennaio 2009

Giovani, idee e fiducia per costruire il futuro

La conoscenza, la condizione dei giovani, le politiche per ridare energia, speranza e futuro alle nuove generazioni. Per costruire il nostro futuro, abbiamo bisogno di vitalità, di coesione e giustizia sociale, di merito. Meritiamo il nostro futuro, dunque. È lo slogan della mia campagna elettorale, è un tema cruciale per la Sardegna.

23 gennaio 2009

Approvate dal Consiglio la Finanziaria e il Bilancio 2006-2008

Dopo dieci giorni di duro confronto con l’opposizione il centrosinistra porta a casa la Finanziaria 2006 e il Bilancio 2006-2008. Una manovra da 6 miliardi e 300 milioni di euro, a cui si aggiungono 3 miliardi destinati al risanamento finanziario e allo sviluppo di una regione che dal 1999 al 2004 si era indebitata in modo spropositato, mettendo a rischio la tenuta del bilancio regionale.

  • Newer
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 23
  • Older

RSS Error: A feed could not be found at https://www.scuoladipolitiche.eu/feed.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy