Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
14 gennaio 2009

Meritiamo il nostro futuro

Ci siamo! Questa settimana si presentano le liste, la campagna inizia ufficialmente. Giovedì e venerdì parteciperò agli incontri di Renato Soru “La Sardegna che cambia” a Villasor, Quartucciu, Settimo San Pietro e Sinnai. A partire da sabato comincerò la presentazione della mia candidatura e del mio programma. Partiremo da Cagliari, poi ci incontreremo a Quartu, Sinnai, Assemini e in molti altri importanti centri del territorio provinciale.

13 gennaio 2009

La valorizzazione dei piccoli comuni

Lo sviluppo della Sardegna deve passare anche attraverso la valorizzazione dei piccoli comuni. È questo il messaggio che Renato Soru ha voluto portare ai sindaci dell’Anglona, nella giornata di martedì 13.

12 gennaio 2009

I giovani e il loro futuro

I giovani e il loro futuro. Ancora una volta è questo uno dei punti focali della campagna elettorale di Renato Soru. Se il progetto della sua politica per i quattro anni di legislatura è stato scommettere sui giovani e sulla loro istruzione, questa è la strada che il governatore uscente segna anche per l’immediato futuro. E sono stati gli stessi giovani di cui lui parla a gremire l’Aula Magna dell’Ersu di Sassari, lunedì 12 gennaio.

10 gennaio 2009

4. Imprese, energia, sviluppo, lavoro

In questi anni abbiamo lavorato per aumentare l’occupazione, migliorare la competitività, incentivare gli investimenti in capitale umano. Abbiamo puntato su un modello di sviluppo che difende l’industria esistente e punta sull’innovazione tecnologica e sulla qualità del lavoro e dell’ambiente.

10 gennaio 2009

5. Solidarietà e salute

Perseguendo l’integrazione dei sistemi sociale e sanitario e l’adozione di una nuova cultura amministrativa basata sulla programmazione e sulla valutazione, è stato possibile rendere finalmente equo ed efficiente il sistema del welfare regionale.

10 gennaio 2009

6. L’area urbana di Cagliari e il territorio della provincia

L’area urbana di Cagliari ha la maggiore concentrazione di abitanti e servizi della Sardegna: un unico sistema urbano che dovrebbe essere governato in modo integrato, per funzionare in modo più efficiente, costare meno ai cittadini e funzionale allo sviluppo dell’economia dell’intera Isola.

10 gennaio 2009

1. Diritti, Autonomia, Responsabilità

Con la Giunta Soru, la Sardegna si è finalmente riappropriata delle proprie responsabilità, dei diritti e delle competenze sanciti dallo Statuto di Autonomia della Sardegna, inaugurando un nuovo concetto di autonomia e dimostrando la capacità di autogovernarsi.

10 gennaio 2009

2. Far ripartire il motore del futuro: le politiche per le giovani generazioni

Le nuove generazioni devono essere messe nelle condizioni di liberare le proprie energie. Di costruire percorsi di vita e professionali adeguati al merito e ai talenti di ciascuno. Dobbiamo sconfiggere la sindrome del declino, per cui i giovani sanno che vivranno peggio dei propri genitori.

10 gennaio 2009

Quattro anni e mezzo al governo della Regione

Quando nel 2004 il centrosinistra guidato da Renato Soru vinse le elezioni, la Sardegna veniva fuori dagli anni peggiori della storia dell’autonomia. Le giunte instabili e inefficienti del centrodestra lasciavano una pesante eredità: 6 miliardi di euro di debiti e un bilancio che solo nell’ultimo anno era in perdita per oltre 1 miliardo di euro. Dal 2004 abbiamo voltato pagina. Oggi abbiamo un’autonomia effettiva.

10 gennaio 2009

3. Sviluppo sostenibile

La gestione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale, sono stati alla base delle scelte del governo regionale. Una scelta precisa: non continuare a consumare il patrimonio ambientale ma privilegiare la riqualificazione dell’esistente, il recupero dei centri storici e la valorizzazione delle zone interne. Perché solo così possiamo crescere.

7 gennaio 2009

Sull’iniziativa della Regione per la chimica e l’energia

È davvero stupefacente che il centrodestra ritenga che la Regione si debba autoinvitare a una riunione del Ministero che, evidentemente, è da ritenersi di portata locale, relativa agli insediamenti chimici del Veneto, e alla quale la Regione Sardegna non è stata invitata.

  • Newer
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 23
  • Older

RSS Error: A feed could not be found at https://www.scuoladipolitiche.eu/feed.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy