Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
26 maggio 2009

SARAS: Cordoglio e rigore assoluto sulla sicurezza

«Questo è il momento del dolore. La morte dei tre operai nello stabilimento Saras di Sarroch rappresenta un grande lutto per tutta la Sardegna. È un monito durissimo a non abbassare la guardia sul diritto alla sicurezza sul lavoro. Non a parole ma concretamente: occorrono rigore assoluto, più risorse e controlli severi. Ci uniamo al cordoglio delle famiglie delle vittime e delle loro comunità».

23 maggio 2009

Norme a favore della famiglia

La presente proposta di legge vuole colmare il vuoto legislativo intorno a un soggetto cui riconoscere il proprio ruolo istituzionale: la famiglia, dai proponenti ritenuta fondamentale per lo sviluppo e la crescita della società sarda. La famiglia deve riacquistare il ruolo centrale, riconosciuto dalla Carta costituzionale, che in questi ultimi anni è venuto meno a favore di un sistema che privilegia l’affermazione autosufficiente del singolo nel tentativo di ridurre la famiglia a un fatto essenzialmente privato o ridimensionato secondo un modello individualistico.

20 maggio 2009

360 milioni di investimenti per 1000 posti di lavoro. Merito del centrosinistra.

Ieri la Regione ha pubblicato le graduatorie dei Pacchetti Integrati di Agevolazione. Conferenza stampa di Cappellacci in persona, accompagnato dall’assessore al Bilancio La Spisa, grande soddisfazione, 360 milioni di investimenti, la possibilità di creare oltre 1.000 posti di lavoro. Nessun riferimento a un piccolo particolare: l’innovativo programma di incentivazione allo sviluppo delle imprese è stato ideato, attivato, realizzato, dalla Giunta di centrosinistra guidata da Renato Soru.

20 maggio 2009

Il Governo dimentica la Sardegna: no emendamento “salva Maddalena”

La vicenda del G8 trasferito da La Maddalena a L’Aquila come il gioco delle tre carte. Conduce il governo nazionale, Ugo Cappellacci punta. L’emendamento non c’è, Cappellacci perde. Silvio Berlusconi e soci “dimenticano” di inserire nel decreto Abruzzo il testo che dovrebbe garantire il completamento di tutte le opere programmate per il vertice mondiale prima del trasferimento coatto.

20 maggio 2009

Confindustria Sardegna: no a promesse senza copertura finanziaria per opere La Maddalena

No a promesse vaghe di completamento delle opere per il G8 che doveva tenersi a luglio a La Maddalena ma “un testo inequivocabile che non lasci adito a interpretazioni o fraintendimenti”. Lo ha scritto il presidente di Confidustria Sardegna, Massimo Putzu, in una lettera indirizzata ai parlamentari sardi e al presidente della Regione, Ugo Cappellacci.

15 maggio 2009

Interventi in aula del 14/5/2009

 In aula si discute la Mozione del centrosinistra sullo spostamento del G8 da la Maddalena a l’Aquila. La maggioranza deve dare conto con chiarezza delle risorse perse dalla Sardegna e garantire un rapporto istituzionale fermo e dignitoso con il governo nazionale.

15 maggio 2009

La Sardegna non si accontenta delle parole di Berlusconi e Cappellacci

La questione del G8, la questione di cosa accade ora –  il post G8, il mancato G8 – e la questione dei rapporti con lo Stato. Tre questioni, sulle quali è necessario chiarirci le idee e raccontare la verità. La verità che si forma a partire da verità di parte che poi possono diventare, ci si auspica, verità condivise.

15 maggio 2009

G8: il Governo ritira l’emendamento-Cappellacci. Un altro gentile omaggio alla Sardegna

Ieri in Consiglio Regionale nel dibattito sullo spostamento del G8 da La Maddalena, Cappellacci ha fornito ampie rassicurazioni: la Sardegna non perderà neppure un euro, tutte le opere verranno realizzate. Il Presidente annuncia una “grande opportunità”: l’emendamento presentato dal Governo che estende la possibilità di realizzare le opere programmate e eventuali altre opere utilizzando le procedure straordinarie del G8, seppure con risorse della Regione e degli enti locali.  Erano, minuto più, minuto meno, le ore 18. Passa qualche ora, ed ecco un nuovo gentile omaggio del Governo alla Sardegna: l’emendamento viene ritirato per mancanza di copertura finanziaria.

13 maggio 2009

Nucleare: l’incubo sta diventando realtà per la Sardegna

“L’incubo del nucleare sta diventando realtà e la Sardegna potrebbe subire l’ulteriore umiliazione di una centrale sul suo territorio. Il voto del Senato sul disegno di legge su sviluppo e energia, infatti, riapre il percorso per il ritorno dell’energia nucleare nel nostro paese. Inutile dirlo, un sito nucleare in Sardegna sarebbe la pietra tombale per qualsiasi idea di sviluppo economico e turistico.

13 maggio 2009

Via libera al nucleare: la Sardegna tra i possibili siti. La reazione del Pd

In Sardegna, dalle parti di S. Margherita di Pula a sud. O anche sulla costa orientale, fra S. Lucia e Capo Comino. O più giù, davanti a Lanusei, alla foce del Rio Mannu. I siti dove localizzare le nuove centrali sono pochi e rischiano di essere molto affollati. Ma, è inutile dirlo, un sito nucleare in Sardegna sarebbe la pietra tombale per qualsiasi idea di sviluppo economico e turistico”. Lo afferma Mario Bruno, capogruppo del Pd in Consiglio Regionale.

12 maggio 2009

Il buon governo del Centrosinistra: la Sardegna premiata al Forum P.A.

Tre premi sono stati assegnati alla Regione Sardegna dal Forum della Pubblica Amministrazione. Il primo riconoscimento, nell’ambito della semplificazione, è andato al progetto “Suap”, Sportello unico per le attività produttive; il secondo al progetto “La memoria digitale della Sardegna: Sardegna Digital Library”. Il terzo premio, ufficializzato ieri in serata, riguarda il progetto “Attuazione delle politiche di risparmio energetico”.

  • Newer
  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Older

RSS Error: A feed could not be found at https://www.scuoladipolitiche.eu/feed.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy