Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
24 aprile 2009

Cappellacci soddisfatto di che?

Le dichiarazioni rilasciate oggi dal Presidente della Regione Cappellacci, il quale, dopo essere stato ricevuto dal Presidente del Consiglio nella sua residenza privata di Palazzo Grazioli, ha “espresso soddisfazione per l’esito del vertice”, sono sconcertanti.
Di che cosa Cappellacci può dichiararsi “soddisfatto”? Di scuse formali che non possono riparare l’umiliazione – in violazione dello Statuto della Sardegna, che imponeva la sua presenza al Consiglio dei Ministri di ieri – per essere stato informato dagli organi di stampa di una decisione assunta dal Governo dieci giorni prima? Di risposte del tutto generiche sul completamento delle opere?

23 aprile 2009

Stemma, gonfalone e sigillo della Regione autonoma della Sardegna

Presentata dai Consiglieri regionali SORU – BRUNO – AGUS – BARRACCIU – CARIA – COCCO Pietro – CUCCA – CUCCU – DIANA Giampaolo – ESPA – LOTTO – MANCA – MELONI Marco – MELONI Valerio – MORICONI – PORCU – SABATINI – SANNA Gian Valerio – SOLINAS Antonio

21 aprile 2009

Letta, appello all’unità del Pd

Il futuro del Partito Democratico deve essere costruito sull’unità e non sulle contrapposizioni. Lo ha ribadito oggi a Cagliari il parlamentare del Pd, Enrico Letta, in una conferenza stampa in cui ha dato il proprio sostegno alla mozione di Giampaolo Diana, il consigliere regionale sardo candidato alla segreteria regionale.

21 aprile 2009

Il Pd accelera verso il congresso regionale

TRAMATZA. Chiamatela operazione rewind: dopo essersi azzannati a sangue per un anno, i democratici sardi provano a riavvolgere il nastro e ripartire dal punto in cui tutto si era spezzato. Dalle cose lasciate a metà: lo statuto regionale del Pd, la creazione dei circoli in tutta l’Isola, da fare a passo di carica per poi arrivare – già prima delle ferie estive – al congresso regionale che eleggerà il nuovo segretario.

20 aprile 2009

Convocazioni Assemblea regionale

L’elenco delle convocazioni ufficiali e degli ordini del giorno dell’Assemblea regionale del PD sardo, a partire dalla seduta inaugurale del 24 novembre 2007.

17 aprile 2009

L’opposizione: Regione assente al tavolo Chimica

Prima un appello al presidente della Giunta perché la Sardegna «sia rappresentata al tavolo della chimica», poi l’annuncio della trasferta a Porto Torres per rendersi conto direttamente della situazione degli impianti dell’enichem. «Al tavolo della chimica, mercoledì 22 aprile, convocato e presieduto dal ministro Claudio Scajola, si parlerà anche della Sardegna», ha detto ieri Nicolò Rassu, presidente della commissione Industria, «ma non c’è traccia di un invito né per la Regione né per i sindacati».

17 aprile 2009

L’opposizione: Regione assente al tavolo Chimica.

Prima un appello al presidente della Giunta perché la Sardegna «sia rappresentata al tavolo della chimica», poi l’annuncio della trasferta a Porto Torres per rendersi conto direttamente della situazione degli impianti dell’enichem. «Al tavolo della chimica, mercoledì 22 aprile, convocato e presieduto dal ministro Claudio Scajola, si parlerà anche della Sardegna», ha detto ieri Nicolò Rassu, presidente della commissione Industria, «ma non c’è traccia di un invito né per la Regione né per i sindacati».

16 aprile 2009

La Regione fuori dal tavolo nazionale sulla chimica

È impensabile che la Sardegna non partecipi al tavolo nazionale sulla chimica che il governo ha convocato per il 22 aprile a Roma. Eppure così sembrerebbe: dopo le tante e ripetute promesse elettorali sul salvataggio delle industrie chimiche ancora attive nell’Isola, il ministero delle Attività produttive non ha convocato la Regione all’incontro operativo che discuterà i piani per il comparto con le compagnie e i sindacati.

15 aprile 2009

Parere della Commissione Industria sulla manovra finanziaria 2009

La Sesta Commissione, nella seduta del 9 aprile 2009, ha espresso a maggioranza, ai sensi dell’art. 34 del Regolamento interno, parere favorevole sugli argomenti di propria competenza della manovra finanziaria 2004-2006.

14 aprile 2009

Letta: si vince solo unendo i moderati con i progressisti

Enrico Letta, il sottosegretario di Romano Prodi che si contrappose a Walter Veltroni nelle primarie del Pd, scende di nuovo in campo ma stavolta con un saggio. E lo fa ripartendo dall’insegnamento del suo vero maestro, Nino Andreatta. Il titolo del libro («Costruire una cattedrale») è una frase del politico ed economista che riusciva a governare il presente progettando il futuro.

10 aprile 2009

Enrico Letta: il Pd sembra il Pci, guardiamo ai moderati

L’anticipazione. Nel suo nuovo libro l’ex ministro prefigura gli scenari del dopo Europee: «Serve un nuovo Centro-sinistra, con la C di centro maiuscola». «Questo bipolarismo è finito. L’elettorato non è bipolare, ma tripolare: diviso non tra destra e sinistra ma tra progressisti, moderati e populisti. Si tratta di unire progressisti e moderati, in un patto che non potrà includere né la Lega da una parte, né Di Pietro e i comunisti dall’altra.

  • Newer
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Older

RSS Error: A feed could not be found at https://www.scuoladipolitiche.eu/feed.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy