Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
21 settembre 2011

Una norma per garantire pari opportunità

“Bene la riduzione dei consiglieri regionali, ma non basta: va aggiunta la norma per garantire le pari opportunità di genere e la rappresentanza dei territori”. La proposta arriva dai consiglieri regionali del Pd Francesca Barracciu e Marco Meloni.

21 settembre 2011

Finocchiaro: «L’Italia si sta risvegliando, presto finirà l’incubo Berlusconi»

«Né pessimista né avvilita», dice di sé Anna Finocchiaro presentandosi alla Festa democratica di Cagliari, «perché l’Italia ormai si è risvegliata. L’incubo Berlusconi finirà». All’Exmà per battezzare l’avvio della manifestazione, il capogruppo Pd al Senato confida la sua fiducia nelle potenzialità del Paese: il nodo che le strozza è Silvio Berlusconi, col suo governo.

13 settembre 2011

Il Pd per la ricostruzione nazionale: a Venezia la Festa della pubblica amministrazione

“La riforma della Pa è centrale nella strategia che il Pd deve mettere in campo per caratterizzarsi come il partito della ricostruzione nazionale”. Così Marco Meloni, responsabile nazionale della riforma della Pa e membro della segreteria nazionale, alla Festa nazionale della Pa apertasi oggi a Venezia. “Venezia è una scelta importante – ha dichiarato Meloni – perchè qui il brunetttismo è stato battuto: è stata battuta la sua carica ideologica, ancora prima che degenerasse nell’offesa ad un’intera generazione priva di diritti.

2 settembre 2011

Referendum: Meloni (PD), Ottimo esito coordinamento, firmo per nuova legge

Si può essere molto soddisfatti degli esiti del coordinamento del Pd di ieri: abbiamo confermato che cambiare la legge elettorale è una priorità. Abbiamo ribadito l’unità attorno alla nostra proposta, che ha il pregio di far scegliere con un solo voto parlamentari e governo, di stabilizzare il bipolarismo senza costringere ad alleanze innaturali ma favorendo coalizioni di governo, e che può trovare anche in questo Parlamento un ampio consenso.

31 agosto 2011

Legge elettorale. Meloni (PD): Referendum e proposta PD non alternativi

“Il confronto sul referendum elettorale sta assumendo, all’interno del Partito democratico, toni eccessivi. Facciamo chiarezza: sottoscrivere il referendum per l’abrogazione della legge Calderoli-porcellum non significa tornare indietro rispetto alla proposta di legge elettorale del Pd, approvata dalla Direzione e sottoscritta dai gruppi parlamentari. Le due cose, invece, possono anche stare insieme”.

30 agosto 2011

Manovra: Meloni (PD), Su anni laurea cosa pensa Gelmini?

“La domanda non se la sta facendo nessuno, probabilmente perchè tutti conoscono giá la risposta: cosa pensa la Gelmini della cancellazione degli effetti del riscatto della laurea, adottata dal vertice dell’arzilla coppia Berlusconi-Bossi? Se fosse un ministro dell’Universitá degno della delega sarebbe in prima fila a difendere l’idea che quegli anni vanno riscattati perchè sono sostanzialmente equiparati, per il periodo legale della durata dei corsi di studio, a una attivitá lavorativa. Sarebbe in prima fila a contrastare questa disastrosa logica per cui studiare non vale quanto lavorare, per cui studiare è, in pratica un disvalore, una perdita di tempo che si sconta al momento di andare in pensione”.

9 agosto 2011

Meloni: “Costretti a restare assieme, hanno paura delle elezioni. Noi pronti”

«La loro crisi interna la paghiamo noi» «Il governo nazionale è di fatto commissariato, ma la Regione Sardegna dovrebbe essere commissariata almeno cento volte». Il consigliere regionale del Pd, e responsabile nazionale di Pubblica partito, Marco Meloni fa un’analisi impietosa della Giunta Cappellacci, anche alla luce dell’ultimo rimpasto. «Ma non ne faccio una questione di nomi, perché i vecchi assessori non sono migliori delle donne appena nominate. Anzi».

9 agosto 2011

Meloni (PD): «Stabilizzazioni a rischio di nullità»

«La giunta Cappellacci «prosegue nella sua condotta spregiudicata sulla vicenda della stabilizzazione dei lavoratori precari»: l’affondo è di Marco Meloni, consigliere regionale e responsabile nazionale Pubblica amministrazione del Pd, che sul tema ha presentato un’interrograzione al presidente della Regione, all’assessore degli Enti locali e a quello del Personale. Un provvedimento «sciatto e inconcludente», dice l’esponente del Pd, «di cui rischiano di pagare le conseguenze proprio i lavoratori precari». Infatti si fonda su norme regionali impugnate dal Governo alla Corte costituzionale, che se fossero dichiarate illegittime renderebbero nulle le stabilizzazioni.

29 luglio 2011

Vertenza entrate: il fallimento del centrodestra nemico della Sardegna, a Roma come a Cagliari

La prima considerazione che verrebbe da fare è che al peggio non c’è mai fine: dall’inizio della legislatura periodicamente ci troviamo, in questo Consiglio regionale, a discutere delle vicende relative ai rapporti tra Stato e Regione, e più direttamente della vicenda delle entrate che la Legge finanziaria del 2007 ha attribuito alla Regione e che lo Stato non ci trasferisce.

28 luglio 2011

Un partito per la ricostruzione nazionale

Ragionare, oggi, con serenità sulle prospettive della democrazia italiana non è facile. La crisi politica della destra sta conducendo il Paese sull’orlo del baratro e cresce il pericolo che le istituzioni democratiche siano scosse da proteste popolari, vista anche la drammatica iniquità della manovra approvata dalla maggioranza pochi giorni fa. Un film già visto, che nel 1994 ebbe come esito l’ascesa al potere di Berlusconi.

27 luglio 2011

Regione Sardegna: concorsi sempre, tirocini regolari e fine del precariato

Cancellare per sempre la stagione del precariato nelle Regione Sardegna e negli enti pubblici regionali e locali attraverso misure eque e costituzionalmente legittime; stabilire regole chiare per garantire l’imparzialità e la correttezza dei concorsi pubblici; disciplinare l’attivazione, la durata e i compensi dei tirocini; abolire il ricorso al lavoro interinale.

  • Newer
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 43
  • Older

RSS Error: A feed could not be found at https://www.scuoladipolitiche.eu/feed.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy