Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
25 maggio 2011

Università: Meloni (PD), Contrari a modello inglese tasse

“Gli studenti italiani – dichiara Marco Meloni responsabile università del Pd – pagano già più tasse che nella maggior parte dei Paesi europei, mentre questo governo sta facendo scomparire il diritto allo studio. Il disinvestimento strutturale sull’università sta portando l’Italia sempre più lontano dall’Europa: investiamo nell’università poco più della metà degli altri paesi europei e, mentre dovremmo raddoppiare, entro il 2020, i nostri laureati, le immatricolazioni sono calate del 14% negli ultimi 6 anni”.

10 maggio 2011

Il potere casuale: formazione e selezione delle classi dirigenti in Italia

In un articolo intitolato “Il potere casuale: formazione e selezione delle classi dirigenti in Italia”, ho cercato di affrontare una delle questioni principali della società italiana, riconosciuta lucidamente da Raffaele Mattioli e ripresa in seguito da Michele Salvati e molti altri studiosi: perché non abbiamo avuto una classe dirigente adeguata?

9 maggio 2011

Quale Partito Democratico? Pensare a noi per parlare all’Italia

Riflettere sul ruolo dei partiti significa anzitutto partire da un esame della storia recente del nostro Paese. La “repubblica dei partiti” ci ha portato da un’economia arretrata e dal disfacimento civile del ventennio fascista a essere una delle più grandi economie del mondo.

9 maggio 2011

Le tre lezioni del 9 maggio

Aldo Moro, Peppino Impastato, Robert Schuman: tre uomini per una data su cui si sofferma il dovere della memoria, tre ricorrenze che riassumono molto della nostra storia, del nostro passato e del nostro presente. Ci ho pensato oggi, quando, per la prima volta nella giornata del 9 maggio, ho avuto modo di andare nel luogo in cui, una mattina di ormai 33 anni fa, la storia della democrazia italiana cambiò per sempre.

5 maggio 2011

Il Pd a Cappellacci: su legge europea e fondi comunitari ritardi gravissimi

In effetti l’ennesimo ritardo della Giunta accumula non sarebbe una notizia. Ma stavolta siamo alla violazione di un impegno preciso nei confronti del Consiglio regionale, stabilito da una legge approvata meno di un anno fa. Infatti, secondo la legge che disciplina le attività europee (L.R. 13/2010), la Giunta avrebbe dovuto adottare entro il 31 marzo il disegno legge di adeguamento agli obblighi derivanti da norme dell’Unione europea, nonché, comunque prima del 30 aprile, la relazione sull’esercizio delle proprie competenze in materia di obblighi europei e sull’attività di rilievo internazionale.

20 aprile 2011

Art. 1 Ceroni: Meloni (PD), Atto gravissimo, Premier giuri su Costituzione

“La proposta di modifica dell’articolo 1 della Costituzione presentata dal deputato Ceroni è gravissima, è l’ennesimo atto di un’escalation alla quale sembra non esserci alcun freno. Arrivati a questo punto è necessario che il presidente del Consiglio torni in Parlamento a giurare sulla Costituzione e porga una volta per tutte le sue scuse al presidente Napolitano”.

15 aprile 2011

Far ripartire l’università paralizzata dalla Gelmini

«A pochi mesi dall’attuazione della riforma, l’unversità è bloccata, mentre gli atenei, alle prese con l’adozione degli statuti, sono costret ti a un esercizio burocratico insostenibile», spiega Marco Meloni, responsabile Università e Ricerca nella segreteria nazionale del Pd.

14 aprile 2011

L’università che ci meritiamo

È il caso di ribadirlo: siamo l’unico paese in cui il governo risponde al crollo delle immatricolazioni dicendo ai giovani di riscoprire l’umiltà e il lavoro manuale, mentre taglia le risorse necessarie per costruire il futuro dell’economia italiana.

7 aprile 2011

Riattiviamo il confronto col mondo universitario e la società

Lo abbiamo denunciato durante tutto lo scorso anno, opponendoci tenacemente all’approvazione della legge Gelmini: la propaganda del governo era solo il modo per coprire un disinvestimento nel sapere che affossa sempre più l’Italia. Un disegno scellerato, attuato mentre gli altri Paesi risparmiavano su tutto tranne che sull’istruzione, e che già da ora stiamo pagando. I giovani, anzitutto, e con loro l’Italia, che non potrà crescere senza investire in ricerca e innovazione.

29 marzo 2011

Trasparenza, risultati, donne nelle giunte: presentato il codice di responsabilità del Pd

Le giunte comunali e provinciali a guida Pd dovranno avere almeno il 40% di assessori donna. È quanto prevede un Codice che tutti i candidati del Partito dovranno sottoscrivere.

28 marzo 2011

Il Pd propone una politica trasparente e responsabile

Intervista a Marco Meloni, responsabile di Riforma dello Stato, Pubblica Amministrazione, Università e Ricerca del PD, sulla direzione del Partito Democratico.

  • Newer
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 43
  • Older

RSS Error: A feed could not be found at https://www.scuoladipolitiche.eu/feed.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy