Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
20 febbraio 2009

Soru: «Il mio impegno politico proseguirà». Prudenti i democratici, ok dagli alleati

Sul come fare opposizione riflette anche il democratico Marco Meloni: «Non dovrà essere come quella fatta dal centrodestra, pregiudizialmente contraria a tutto. Li sfideremo a discutere sul merito. Il modo migliore per difendere le tante cose buone fatte da noi – prosegue il consigliere regionale – è stipulare un patto di lealtà, che escluda posizioni preconcette da una parte e dall’altra».

19 febbraio 2009

Sardegna: una regione moderna in Europa

Occorre ripartire subito per non disperdere l’entusiasmo e l’energia di quanti, compresi tanti giovani, hanno sentito la necessità dell’impegno politico e il dovere di dare il proprio contributo alla realizzazione di una società più giusta, dove sia più bello vivere. Il mio impegno politico prosegue: resterò in Consiglio regionale per un’opposizione attenta e lavorerò con determinazione a difendere il prezioso lavoro di questi cinque anni e i valori in esso contenuti.

17 febbraio 2009

Soru: “Faccio gli auguri a questa amatissima regione per i prossimi cinque anni”

Grazie a tutti quelli che hanno creduto in questa sfida, che si sono impegnati per realizzare l’idea di Sardegna che portiamo nel cuore. Abbiamo fatto tutti del nostro meglio e non è stato invano. “Non m’interessa tanto il risultato delle liste, mi aspettavo un risultato migliore dalla coalizione e sono deluso dal risultato finale delle elezioni”. L’ha dichiarato il presidente uscente Renato Soru, candidato per il centrosinistra.

17 febbraio 2009

Una dura sconfitta, tante buone ragioni per ripartire

L’effetto Soru non è bastato a compensare il ritardo della coalizione di centrosinistra, e Cappellacci è il nuovo presidente della Regione. Dalle stime provvisorie sulle preferenze individuali e l’attribuzione dei seggi, dovrei risultare tra gli eletti del Pd a Cagliari, con circa 4.800 voti di preferenza. Il mio impegno sarà rappresentare al meglio i miei elettori, e tutti i Sardi, mantenendo attivi i canali di comunicazione e difendendo le conquiste di questi anni in modo intransigente.

17 febbraio 2009

La Sardegna va al centrodestra Cappellacci è il nuovo governatore

CAGLIARI – Ugo Cappellacci è il nuovo governatore della Sardegna. Il candidato Pdl, sostenuto e coccolato da Silvio Berlusconi durante la lunga campagna elettorale ha battuto il presidente uscente Renato Soru. A poco meno di duecento sezioni ancora da scrutinare (1.697 su 1.812) il vantaggio è di oltre otto punti percentuali (51,86% a 42,92%). Soru ha ammesso la sconfitta: “Ho chiamato Ugo Cappellacci per augurare buon lavoro a lui e alla Sardegna per i prossimi cinque anni”.

13 febbraio 2009

Marco Meloni: «Bisogna investire sui giovani»

 «Cappellacci ormai non ha neppure la forza di presentarsi ai dibattiti, sta dimostrando ogni giorno di più nessuna idea nuova per il futuro della Sardegna». Marco Meloni, candidato del Pd nel collegio di Cagliari, è ottimista.

13 febbraio 2009

Scegliamo Renato Soru, scegliamo la Sardegna che guarda avanti

Due giorni per decidere, nella coscienza di ciascuno e nella volontà collettiva del popolo sardo, il futuro della nostra terra. Due giorni che arrivano al termine di una campagna insolitamente breve, ricca però per me di occasioni di confronto e di crescita. Al di là dal risultato elettorale, guardo a queste ultime settimane con grande soddisfazione. In poco più di un mese abbiamo avuto modo di discutere dei risultati raggiunti durante la scorsa legislatura, di approfondire i temi prioritari per i prossimi anni, di presentare il programma. Le mie priorità e il programma di Renato Soru e della coalizione “La Sardegna che cambia”.

13 febbraio 2009

Renato Soru: Lettera agli elettori indecisi

Vorrei riuscire a dire a tutti voi:
“Queste elezioni decidono il futuro della Sardegna, e non solo per i prossimi anni. Decidono se diventeremo una regione d’Europa o se rimarremo una piccola provincia d’Italia. Se il nostro destino resterà nelle mani dei sardi o se lo affideremo a chi non ci conosce e si serve di chi, firmando nel 2004 il peggior bilancio della Regione, ha già dimostrato incapacità di amministrare.”

12 febbraio 2009

Lavoro. Stabilità, garanzie, diritti

LAVORO. Giovane, al femminile, di qualità. Su questo tema ci siamo confrontati giovedì 12 febbraio nell’incontro conclusivo della mia campagna elettorale. Hanno discusso con me delle politiche per il lavoro, dei risultati raggiunti dal governo Soru e dei programmi del Partito Democratico Enrico Letta, Alessia Mosca, Lilli Pruna e Tiziano Treu, vicepresidente della Commissione Lavoro del Senato.

12 febbraio 2009

Lavoro. Giovane, al femminile, di qualità – Cagliari 12/2/2009

Lavoro. Discutere delle prospettive che sul piano delle politiche per l’occupazione si aprono per la Sardegna dopo gli importanti risultati della scorsa legislatura. Ne ho parlato a Cagliari insieme a Enrico Letta, Alessia Mosca, Lilli Pruna e Tiziano Treu.

11 febbraio 2009

Partecipa all’incontro “Meritiamo il nostro lavoro!”

Meritiamo il nostro lavoro, Cagliari T Hotel 12 febbraio 2009

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 23
  • Older

RSS Error: WP HTTP Error: Il certificato SSL per questo host non può essere verificato.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy