Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
12 novembre 2008

Per il Manifesto degli scienziati antirazzisti

Mozione n. 207 presentata il 12 novembre 2008

11 novembre 2008

Betile, no allo scippo

La conseguenza più probabile della richiesta di Pili, di mutare la destinazione delle risorse previste per la realizzazione del Betile nell’ambito del Piano dei 150 anni dell’Unità d’Italia sarà quella di far perdere alla Sardegna 84 milioni di euro. Pili, per cortesia, non ci si metta pure lei, a togliere risorse al Sud e alla Sardegna ci pensa già Tremonti!

10 novembre 2008

Dura reazione degli alleati all’accelerazione dettata da Soru

I quindici giorni che sconvolgono il centrosinistra sono partiti, in teoria, da ieri. Sono quelli entro i quali devono saltare fuori parole di Renato Soru le alternative per la leadership del 2009. «Aspetterò due settimane eventuali nomi per le primarie di coalizione», ha detto il governatore al congresso di Rifondazione: se poi non saltano fuori, «il candidato presidente sarò io».

10 novembre 2008

Mi merito un drink?

Cresce in Italia un sentimento di rifiuto verso le vecchie e cattive abitudini di quanti preferiscono le scorciatoie al merito, la cooptazione alla competizione, le relazioni interessate alle idee e ai contenuti.

Mi merito un drink? un aperitivo per parlare di meritocrazia è un progetto promosso dall’Associazione TrecentoSessanta per dare una risposta costruttiva a questo sentimento di rifiuto. Un ciclo di incontri informali per confrontarsi, riflettere, ascoltare le testimonianze di chi è riuscito ad avere successo puntando prima di tutto su se stesso, sulle proprie idee e sulla volontà di portarle avanti, senza espedienti, favori, o scappatoie.

4 novembre 2008

La nuova ripartenza del Pd in Sardegna sull’onda della manifestazione a Roma

C’è stata l’emozione del Circo Massimo, l’organizzazione del viaggio, il corteo lungo le vie della capitale; ci sono state le bandiere e i fischietti, le foto di quella marea umana a Roma per protestare contro l’azione del governo e per proporre una visione diversa, nei valori e negli obiettivi, rispetto a quella prospettata da Silvio Berlusconi e dalla sua squadra di ministri.

15 ottobre 2008

Arriva dalla base la lezione ai vertici del Pd. Circoli autoconvocati «per farlo (ri)nascere”

Qualcosa si muove, dentro il Partito democratico: a piccoli passi ma con segnali importanti. Arrivano dalle infinite riunioni (ieri in tarda serata l’ultima) dei consiglieri regionali in via Roma? No. Dalla segreteria o dalla direzione regionale? Nemmeno, a parte l’organizzazione del viaggio a Roma per la manifestazione di sabato prossimo contro il governo Berlusconi. Niente di tutto questo: si muovono i circoli.

9 ottobre 2008

Nasce TrecentoSessanta Sardegna

TrecentoSessanta nasce anche in Sardegna. Durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina, venerdì 10 ottobre, a Cagliari, sono state presentati gli obiettivi di fondo dell’associazione, il suo programma di attività, i prossimi appuntamenti. In sintonia con il network nazionale, TrecentoSessanta Sardegna sarà un luogo di elaborazione e di approfondimento politico, di collegamento tra politica e società, di promozione della partecipazione democratica.

9 ottobre 2008

Nasce TrecentoSessanta Sardegna

Marco presenta l’Associazione TrecentoSessanta Sardegna, che si propone come luogo di promozione della partecipazione democratica.

7 ottobre 2008

Pd, Parisi all’attacco della Barracciu

Anziché godersi l’insperata boccata d’ossigeno referendaria, il Pd ripiomba subito nelle beghe interne. Stavolta ad attaccare è l’area dei parisiani, tagliata fuori da un vertice ristretto preliminare alla riunione della direzione regionale.

7 ottobre 2008

I più ricchi Mannoni e Gessa, Soru perde quota

Il più ricco tra i consiglieri regionali è lo scienziato del Pd Gian Luigi Gessa, con un reddito complessivo Irpef di 230mila 717 euro. Tra gli assessori, invece, il paperone è il responsabile dei lavori pubblici Carlo Mannoni, che raggiunge i 283mila 796 euro. A sorpresa, quindi, non è Renato Soru il più benestante dei politici sardi.

1 ottobre 2008

Per la rappresentanza della Sardegna nel Parlamento europeo

Mozione n. 194 approvata il 1 ottobre 2008

  • Newer
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 23
  • Older

RSS Error: WP HTTP Error: Il certificato SSL per questo host non può essere verificato.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy