Marco Meloni
  • Home
  • Marco
    • Bio
    • Interviste e articoli
    • Trasparenza
  • News
  • Camera dei Deputati
  • Media Center
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
    • Press kit [icon-download]
  • Scuola di Politiche
  • Contattami
8 dicembre 2011

Guerra di posizione per il sindacato

Tre ore di sciopero unitario nazionale per lunedì 12 dicembre. Una manifestazione alla quale ha dato la sua adesione il responsabile economico del Pd Stefano Fassina, provocando reazioni nel partito. Tanto che ieri sul sito di TrecentoSessanta, l’associazione vicina a Enrico Letta, è apparso un articolo a firma di Marco Meloni, componente della segreteria nazionale Pd (come Fassina) e Alessia Mosca, segretario della commissione lavoro della camera, con cui si dice che non è il momento di tenere il piede in due staffe

7 dicembre 2011

Pd forza di governo, no al piede in due staffe

Vorremmo lasciarci alle spalle, e definitivamente, il ricordo dei ministri e dei sottosegretari militanti che partecipavano alle manifestazioni organizzate contro quel governo Prodi di cui essi stessi facevano parte. Vorremmo che, anziché alimentare confusione nei nostri elettori come troppo spesso è stato fatto nei mesi scorsi, si chiarisse, una volta per tutte, che il PD considera assolutamente inviolabile il principio dell’autonomia della politica dal sindacato. Lo scrivono Marco Meloni, componente della Segreteria nazionale del PD, e Alessia Mosca, deputato e segretario della Commissione Lavoro della Camera.

4 dicembre 2011

«A Monti chiediamo equità, svolta nell’Isola se cade Cappellacci»

Mario Monti è partito bene, ma in Sardegna il governo tecnico non si può fare. E allora Marco Meloni, responsabile nazionale del Pd per l’università, aspetta le elezioni. Da affrontare con un’alleanza aperta a Udc e Psd’Az, «per dire addio alla disastrosa Giunta Cappellacci». A Roma invece c’è Monti, quindi va alla grande. O no? «Ora abbiamo un governo credibile e ascoltato in Europa. Poi, certo, sappiamo che dovrà fare scelte complesse».

28 novembre 2011

Unire il PD per unire l’Italia

L’intervista rilasciata oggi al Messaggero dal segretario del PD, Bersani, segna un punto molto importante per la definizione dell’identità del PD e del contributo che possiamo dare all’azione del governo Monti. Affermare, infatti, che la nostra è una politica “non laburista, ma sociale e liberale”, che si realizza accompagnando il rigore con misure per l’equità e la crescita, dirime un punto essenziale per la riaffermazione dell’impianto culturale fondativo del PD, e ha conseguenze assai rilevanti anche sull’approccio alle riforme strutturali che il governo Monti dovrà adottare per modernizzare l’economia e la società italiana.

25 novembre 2011

Fassina inasprisce i toni, necessario confronto schietto su sostegno a governo Monti

In tanti nei giorni scorsi abbiamo considerato sbagliata la richiesta di dimissioni rivolta a Stefano Fassina. Sia perché ora dobbiamo pensare alle riforme per l’Italia, sia perché in un grande partito è naturale e ‘sano’ discutere, senza che dissentire dai dirigenti debba significare necessariamente metterne in discussione i ruoli.

24 novembre 2011

Ora ci vuole coerenza, Pd

A pochi giorni dall’insediamento, i sondaggi di opinione confermano la percezione di un grande consenso nei confronti del governo Monti. Una fiducia che investe anche i partiti e i leader che lo sostengono maggiormente, e che tra i militanti del Pd è quasi unanime, sfiorando il 95%. Liberare pacificamente l’Italia da Berlusconi, riportarla nel consesso internazionale, far ripartire la crescita e ricostruire un tessuto civile fatto di regole ed equità: risultati in parte già conseguiti, in gran parte auspici da mutare in realtà.

17 novembre 2011

Proteste studenti: Meloni (PD), Profumo li ascolti, isolare i violenti

“La giornata internazionale dello studente è un importante momento di mobilitazione e riflessione sulle condizioni degli studenti, delle istituzioni della conoscenza, della effettiva tutela del diritto costituzionalmente garantito a “raggiungere i gradi più alti degli studi”.

17 novembre 2011

Scelte di ottimo auspicio, soddisfazione per nomina Profumo

L’alto profilo delle personalità chiamate da Mario Monti a comporre il governo è un ottimo auspicio per l’avvio di una fase del tutto nuova, nella quale sarà necessario affrontare l’emergenza e fare le riforme strutturali e urgenti che servono al Paese, coniugando equità e rigore.

15 novembre 2011

Non è tecnocrazia ma un nuovo impegno per salvare il Paese

Poche ore di gioia e sollievo, e siamo già al momento della responsabilità. Non abbiamo più scuse: siamo chiamati all’arduo compito di ricostruire il Paese dalle macerie del ventennio berlusconiano, e, al contempo, di salvarlo dalla bancarotta recuperando crescita e reputazione. Partendo dalla situazione ben riassunta un mese fa proprio da Mario Monti: “L’Italia non è mai stata così decisiva sull’avvenire dell’Europa e allo stesso tempo così estranea alle sue decisioni”.

11 novembre 2011

Un appello al PDL: salviamo l’Italia, subito sì a un governo di unità e coesione nazionale

In queste ore il mondo sta facendo il tifo per l’Italia. Per questo la politica italiana ha il dovere di cogliere la fiducia nella prospettiva di un governo di emergenza nazionale, guidato da una personalità dal prestigio indiscusso a livello internazionale come Mario Monti.

7 novembre 2011

P.A., Meloni (Pd): Da Brunetta degno epitaffio del suo fallimento

Ancora oggi, in limine mortis per il governo, Renato Brunetta non ci ha voluto far mancare un rapido ripasso delle sue idee sulla riforma delle pubbliche amministrazioni: dai grandi piani di semplificazione, modernizzazione, efficienza, miseramente falliti, e’ passato alla mobilita’ obbligatoria senza accordi ne’ piani di riorganizzazione, che significa liberta’ di licenziare senza nessuno spazio per chi rappresenta e tutela i lavoratori.

  • Newer
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 43
  • Older

RSS Error: WP HTTP Error: Il certificato SSL per questo host non può essere verificato.

Prossimi eventi

There are no upcoming events.

View Calendar
Marco Meloni
Tweet di @marcomeloni

Marco

  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Trasparenza

Media Center

  • Comunicati
  • Video
  • Foto
  • Press Kit

Archivio

  • Elezioni Politiche 2013
  • Segreteria naz.le PD 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2009-2013
  • Consiglio reg.le Sardegna 2004-2009

Contatti

  • Roma: Scuola di Politiche
  • Tel - 06.45491715

Newsletter

* = campo richiesto!

Redazione e note legali | Privacy